Stats Tweet

Caràcciolo, Giovanni Battista.

(detto Battistello). Pittore italiano. Formatosi alla scuola del Caravaggio, fu il primo napoletano a darne un'interpretazione schietta e spoglia di abbellimenti accademici. Le sue opere più note sono: Liberazione di San Pietro dal carcere e Miracolo di Sant'Antonio. Verso il 1620 si rivolse a uno stile decorativo derivato dai Bolognesi: ne sono esempio gli affreschi nella chiesa del Gesù Nuovo e i dipinti nella Certosa di San Martino (Napoli 1570 circa - 1637).